Scopri le Radici del Dolore alla Spalla secondo la Medicina Tradizionale Cinese

La spalla è un’articolazione complessa che può essere soggetta a vari disturbi, tra cui il dolore persistente. Secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), le cause del dolore alla spalla possono essere ricondotte a diversi fattori: esterni come traumi e lesioni oppure interni, legati a squilibri energetici nel corpo. Con il seguente articolo proveremo ad elencare le principali cause.

Fattori Esterni al Corpo:

1. Blocco di Sangue:

Uno dei fattori locali che la MTC individua come causa del dolore alla spalla è il blocco di sangue, che può manifestarsi con una ridotta circolazione sanguigna nella zona interessata. Questo può generare forti dolori di tipo trafittivo. La pratica consigliata in questo caso è la coppettazione, un antico metodo che mira a migliorare il flusso sanguigno e alleviare il dolore.

2. Blocco di Qi:

Il Qi rappresenta l’energia vitale che muove il complesso della spalla. Se il Qi è “compresso” e non scorre liberamente, possono verificarsi rigidità nei movimenti. Tensioni muscolari al trapezio, deltoide o bicipite possono essere indicatori di questo problema. La risoluzione prevede trattamenti mirati per favorire il libero flusso di energia.

3. Freddo:

Il freddo esterno può bloccare e paralizzare la spalla, creando una condizione nota come “spalla congelata”. In questo caso, l’utilizzo della moxa, una pratica che coinvolge l’uso del calore, può essere utile per dissipare il freddo e ripristinare la mobilità.

4. Umidità:

L’umidità è associata a sensazioni di gonfiore, dolore e pesantezza, spesso legate a giornate piovose. Trattamenti mirati possono alleviare questa condizione e ristabilire l’equilibrio energetico nella zona colpita.

Fattori Interni al Corpo:

Oltre ai fattori locali, la MTC identifica disarmonie interne al corpo che possono manifestarsi localmente come dolore alla spalla

1. Deficit di Qi/Sangue:

Una scarsa produzione di energia da parte del sistema Milza, causata da un’errata alimentazione o problemi di assorbimento, può contribuire al dolore alla spalla.

2. Stasi di Qi/Sangue:

Lo stato di tensione generale che impedisce il rilassamento della muscolatura può derivare da una stasi di fegato. Trattamenti specifici possono aiutare a sciogliere questa tensione e alleviare il dolore.

In conclusione, la MTC fornisce una prospettiva olistica sul dolore alla spalla, identificando non solo cause locali, ma anche squilibri interni che possono contribuire a questa condizione. La comprensione di questi fattori può guidare verso approcci terapeutici personalizzati, mirati a ripristinare l’equilibrio energetico e migliorare la salute della spalla.